writing about beer, wine, spirits and restaurants is just happen to live some kind of adventure. The maximum is the thrill of blowing nell'alcoltest, resist-year-old liter steins in interviews to German brewers, to avoid falling asleep on the counter of some London pub or sipping brave the early morning and a Rochefort 10. But last Friday, January 21, I took the train from Milan, I got to Bologna, I got in the car, I'm down to Fossombrone (Pesaro Urbino), I recovered in a second car to arrive at that of finally Apecchio , a village of little more than two thousand inhabitants, but with two breweries : Amarcord Collesi and seals. I was there for the second, Collesi seals, and this is the scene in front of me ...
|
Blizzard Marche- |
Fifty inches of soft snow and a wind that lifted the right to slam in my face. A scene at the White Fang, or appunto, da Sergente nella neve (entrambi romanzi della mia adolescenza), tuttavia uno scenario fantastico, suggestivo (leggermente rischioso solo nello scendere i gradini). Ma uno scenario che i soci di Tenute Collesi possono ammirare (beati loro) tutti i giorni dalla grande vetrata panoramica. All'interno si trova l'impianto di produzione dal quale nascono, a tutt'oggi, le sei birre firmate Tenute Collesi e distribuite in Italia dalla D&C , azienda storica nel settore e di comprovata abilità.
![]() |
La gamma di Tenute Collesi |
Giuseppe Collesi e Roberto Bini sono i due soci che hanno dato vita al birrificio. Come spesso accade l'unione di passione e competenza commerciale permette loro di ottenere buoni risultati ma, visto che l'arroganza intellettuale non abita evidentemente ad Apecchio, a progettare le loro birre hanno chiamato un tecnico belga, quel Marc Knops che lavora da Achel e che è stato definito da Roger Protz "peripatetic brewer" . Il risultato sono delle birre molto equilibrate, di facile approccio, eleganti e non troppo caratterizzate. Così, insomma, come le avevano pensate Collesi e Bini che puntano dritti alla ristorazione, alle gastronomie gourmet, ai winebar. Tra tutte ho trovato molto interessante la Ego, una chiara da 6% vol con aromi delicati, floreali e un finale nice dry, and Ubi, amber (called Red) 8 vol% which suggests the caramel, biscuit tones, a hint of rhubarb, remaining always drinkable. Also recently did the Triple Malt, a clear 9% vol, which sees the light every year on July 4 (the anniversary of the brewery) and a limited number over four thousand bottles. Interesting then, but at least for me to deepen, the supply of malt Seals Collesi solved relying on Cobi , Ancona, which produces a malting barley malt for beer. A signal, not too screaming to tell the truth than other situations, perhaps even in this field something is moving ...
0 comments:
Post a Comment