It promises to be a reading interessante l'ultima fatica letteraria di Daniele Fajner e Mirco Marconi. Il titolo è Birra fare & Gustare , edizioni Edagricole per 15 euro da pagare alla cassa. Sui due autori non credo ci siano molte parole da spendere perché ben conosciuti nell'ambiente birrario italiano. Marconi, insieme a Tullio Zangrando, aveva dato qualche anno fa alle stampe Il libro della Birra e, più recentemente, insieme a Fajner il molto interessante Dentro al gusto dove alla birra si dedicava un capitolo insieme a vino, olio, caffè, tè ma anche pasta, riso e cioccolato. Nella vita Fajner è responsabile di laboratorio al Dipartimento di Ingegneria Chimica dell'Università di Bologna, collabora inoltre con Slow Food. Marconi invece è un insegnante di chimica agraria, assaggiatore Onav, collaboratore di Slow Food e un sacco di altre cose.
![]() |
La copertina del libro |
Il taglio è abbastanza tecnico professionale e molto rivolto a chi vuole mettersi in campo come birraio casalingo, quindi un sacco di nozioni scientifiche descritte con meticolosità dai due autori. Che del resto hanno entrambi una formazione "chimica". A tal proposito, un passaggio a pagina 143 è emblematico: "Degustatori e beerwriters ci deliziano spesso con descrizioni degli aromi delle birre molto fantasiose e colorite, where perfumes are sometimes thought of yourself. Of course, these perceptions of the smell of beer are my own, the fruit of their olfactory memory and creativity, but hard science-based response. "What can I say? We know, but it takes a bit of poetry ... But between quotes phenylethanol butoanoato and ethyl, which I certainly forget that you have read after less than ten seconds, so many interesting things are worth carefully browse the book. Such as the fact that "the American hop flavor profile is completely different from the others, dominated by a scent of black currants, whose cause has been identified with the presence of 4-methyl-4-sulphanilic-pentan-2-one (MSP). Okay, black currants, all right. This can remember me ...
0 comments:
Post a Comment